I vantaggi dell’utilizzo del codice colore
Utilizzare il codice colore per una corretta pulizia significa diversificare i detergenti e le attrezzature utilizzate durante i servizi di pulizia. Troppo spesso l’acquisto di una confezione di panni colorati viene adottata come un’ idea simpatica e variopinta delle case di produzione.
Il buon utilizzo della tabella codificata per colore apporterà non solo dei benefici nell’ambito del corretto uso delle vostre attrezzature, ma ne eviterà il contagio tra un ambiente e l’altro.
Ecco i principali vantaggi:
a) Miglioramento della formazione e della comunicazione
La tabella colori diventa un metodo veloce e pratico per il corretto uso dei prodotti da utilizzare negli ambienti appropriati ed evita errori di utilizzo.
Inoltre velocizza la comunicazione tra gli operatori e consente una migliore verifica del lavoro da parte dei caposquadra o dei datori di lavoro.
b)Prevenzione di una contaminazione incrociata
Utilizzare il codice colore rende facile la separazione delle attrezzature e dei detergenti nelle rispettive aree di uso.
In questo modo si arriverà ad ottenere una separazione automatica dei prodotti utilizzati per la cucina da quelli utilizzati per il bagno anzichè per la sala ristorante o degli uffici e così via.
Ne consegue una riduzione della contaminazione batterica tra zone con alta carica a zone con bassa carica batterica.
Avremo così un ambiente igienicamente più sano, con benefici evidenti sia per i dipendenti, che per gli occupanti e i visitatori.
c)Aumento della sicurezza sul lavoro
La codifica a colori delle attrezzature di pulizia riduce il rischio di incidenti derivanti da un uso improprio di strumenti o prodotti chimici nella zona sbagliata.
d)Riduzione del cattivo utilizzo dei prodotti chimici
Lo “Smart-Color-Cleaning-System”, come lo indicano gli americani, riduce il trasferimento di sostanze nocive, isolando prodotti chimici potenzialmente pericolosi negli ambienti di utilizzo.
e)Semplificazione delle forniture
Utilizzare un corretto sistema di catalogazione delle proprie attrezzature consente una monitorizzazione dei prodotti a magazzino, di quelli maggiormente utilizzati e di quelli sotto scorta.
La produttività aumenterà quando i dipendenti non perderanno tempo prezioso alla ricerca dei prodotti da utilizzare.
Ecco un esempio di un corretto utilizzo del codice colore: