Skip to main content

Ecco tutti i vantaggi dell’utilizzo dei generatori di ozono per l’igiene dei locali!

L’utilizzo dell’ozono nei locali sottoposti a norma H.A.C.C.P. è una risorsa notevole per gli operatori.

Gli operatori sottoposti alla direttiva 2004/41/CE hanno l’obbligo di assicurare la massima pulizia ed igiene dei locali e dei piani di lavoro dove si manipolano i cibi, con precise regole per il personale di servizio e per l’ambiente di lavoro.

Questa legge impone dei valori massimi di cariche batteriche consentiti, oltre ai quali scattano sanzioni che possono portare anche alla chiusura dell’attività.

utilizzano prodotti chimici, prevalentemente a base di cloro. Questi prodotti sono pensati per interventi manuali che presentano i seguenti diversi svantaggi:

Attualmente, per disinfettare piani di lavoro e utensili si utilizzano prodotti chimici, prevalentemente a base di cloro.

 

Questi prodotti sono pensati per interventi manuali che presentano i seguenti diversi svantaggi:

1. Spesso gli interventi si rilevano insufficienti
2. Lasciano sempre residui chimici spesso nocivi
3. Non garantiscono un trattamento completo soprattutto nei punti difficili da raggiungere 4. Richiedono molta manodopera
5. Rappresentano un costo continuo

In ambienti dove oltre alla pulizia è obbligatorio per legge assicurare anche la massima igiene, le precauzioni e gli interventi tradizionali adottati con i normali prodotti chimici sono insufficienti.

Ci sono punti da dove è difficile, se non impossibile, riuscire a rimuovere ogni giorno sporcizia e polveri.

In questi punti vi prolificano batteri, virus, spore e muffe: un accumulo di microrganismi che infetta l’ambiente, diventando fonte di cattivi odori e fonte di cibo per acari, formiche e blatte.

Nessun detergente chimico è in grado di distruggere tutti i microrganismi presenti in un ambiente: l’ozono SÌ.

ozono vantaggiL’ozono è il più potente “batteriostatico” naturale esistente: la sua azione inattiva batteri e virus (come ad esempio la legionella), muffe, spore, acari e allontana insetti e topi.

Un’altra importante capacità dell’ozono è quella di aggredire le particelle degli odori e di distruggerle completamente. L’OZONO NON COPRE GLI ODORI, LI DISTRUGGE.

L’ ozono è scientificamente riconosciuto come presidio per la decontaminazione microbiologica delle superfici e degli ambienti. La sua azione è totalmente naturale e non lascia nessun residuo chimico, perché si riconverte spontaneamente in ossigeno.

L’OZONO NASCE DALL’OSSIGENO E AL TERMINE DEL TRATTAMENTO SI RICONVERTE IN OSSIGENO.

Un generatore di ozono semplicemente trasforma l’ossigeno presente nell’aria in ozono, il quale viene espulso dal generatore nell’ambiente da trattare ed in pochi minuti avviene l’azione igienizzante e deodorante.

Perché L’OZONO conviene rispetto ai normali prodotti chimici?

• Non utilizza sostanze chimiche

• Ha costi di funzionamento quasi inesistenti

• Non richiede manodopera

• Se utilizzato correttamente, non ha alcuna controindicazione

• Non lascia residui chimici

Le caratteristiche principali dell’ozono sono le seguenti:

• Possiede un elevatissimo potere ossidante

• Svolge una potente azione disinfettante

• Ha la capacità di degradare composti organici non biodegradabili

• Può essere utilizzato in aria o in acqua; nell’acqua, non lascia traccia né di odore né di sapore

• L’emivita (il tempo di degrado della molecola ozono) è molto breve. Dopo 20/30 minuti dal termine dell’erogazione in ambiente, l’ozono si riconverte in ossigeno.

Le azioni dell’ozono sono le seguenti:
1) ELIMINA: batteri, funghi, muffe

2) INATTIVA: virus

3)RIMUOVE: tutti gli odori organici ed inorganici

4) DEGRADA/SCOMPONE: la materia organica

5)ALLONTANA/DISTURBA : buona parte degli insetti

6)IGIENIZZA: tessuti, indumenti, calzature, ecc.

7)PRECIPITA: metalli, arsenico, magnesio, calcio (nel trattamento in acqua)

Attività e locali ideali per l’utilizzo dei generatori di ozono:

Hotel: Le camere e gli spazi comuni di un albergo sanificati con ozono costituiscono un valore aggiunto, una tutela che soddisfa la crescente domanda di ambienti igienicamente sicuri. Inoltre, camere igienizzate e deodorizzate aumentano il comfort del soggiorno e quindi la reputazione della struttura.

Ristoranti/Bar, ecc.: lo scoppio di casi di salmonella a causa di frigoriferi, tavoli e utensili di lavoro poco puliti sono notizie che spesso portano negativamente alla ribalta delle cronache ristoranti e bar. I ristoranti, cosi come tutti i pubblici esercizi devono dimostrare ai clienti che la sicurezza igienica dei locali e la salubrità dei prodotti offerti sono garantiti al 100%.

Pasticcerie e Gelaterie: anche in questi ambienti il prodotto alimentare è centrale e pone tutti i tipici problemi di conservazione, igiene, muffe, insetti, ecc.

Ambienti pubblici in genere: Gli ambienti pubblici rappresentano un terreno molto fertile per le infezioni trasmissibili. Questo è dovuto a numerosi motivi, tra i quali:

• Alta frequentazione e contatto ravvicinato

• Massiccia interazione fra le persone presenti

• Provenienza degli presenti dai luoghi più disparati

• Alto livello di promiscuità

• La modernità favorisce il contatto con popolazioni provenienti da aree con gravi problematiche sanitarie

• Presenza di muffe ed insetti

Industria alimentare in genere e aziende agroalimentari: Questi ambienti rappresentano uno dei campi di massimo utilizzo dell’ozono con molte applicazioni diverse. Si va dalla sanificazione, alla deodorizzazione, al prolungamento della “shelf life” del prodotto alimentare.

L’impiego può essere anche fatto sugli utensili, nella conservazione e nel lavaggio. L’ ozono può essere immesso in forma gassosa nelle celle di conservazione per il contenimento e la distruzione degli odori di natura organica.Può anche essere disciolto nell’acqua per il lavaggio dei laboratori di lavorazione, per lavare ortaggi e frutta e prolungarne la “shel life”.

In tal modo agisce come deterrente delle muffe prodotte dalla conservazione e stagionatura dei prodotti. Inoltre viene utilizzato per contrastare acari e insetti indesiderati presenti nelle sale di stagionatura.

Studi medici, case di cura e riposo, ambulatori in genere: Questi luoghi vedono il passaggio continuo di persone ammalate, magari con capacità di resistenza bassa.

In tali condizioni, è data per accettata nell’ambiente una carica batterica, fungina e virale aero dispersa, spesso accompagnata da un odore non gradevole e persistente.

Tale fenomeno può essere continuamente aumentato anche da procedure operative igienico-sanitarie inefficaci ed improprie.

I microrganismi presenti nell’aria possono causare infezioni direttamente o indirettamente, ma raggiungono sicuramente tutte le superfici esposte.

Ambienti comuni di varia natura: Collegi, scuole, cinema, teatri, ecc. sono luoghi pubblici frequentati da molte persone potenzialmente portatrici di batteri e virus. Il potere dell’ozono permette di mettere questi ambienti in “biosicurezza”.

Impianti sportivi, Spa, stabilimenti termali: Anche in questi tipi di ambienti la presenza di persone crea problemi di “biosicurezza“ e a causa di certe specifiche attività si sviluppano odori umani sgradevoli.

Navigazione turistica e commerciale: Una nave presenta tutte i potenziali rischi relativi all’igiene di qualsiasi ambiente pubblico, con l’aggravante che un’ imbarcazione è un ambiente circoscritto dove il contatto tra le persone è molto stretto. Una piccola infezione può potenzialmente trasmettersi e dilagare velocemente come una epidemia.

Allevamenti in genere: L’ozono è stato ampiamente sperimentato con notevole successo per la disinfezione e la deodorizzazione degli allevamenti dove virus e batteri possono causare grossi danni economici.